Miglior server Nas 2023, la classifica.
Il miglior server Nas del 2023? Scopri quale scegliere grazie a questa pratica guida all’acquisto completa di classifica dei migliori modelli.
La scelta di un Server Nas, deve tener conto di una serie di caratteristiche. Nas è l’acronimo che significa Network Attached Storage.
Questi tipi di server sono dispositivi connessi a una rete che permettono a più utenti di visualizzare e condividere tutti i dati che si trovano all’interno.
Vengono utilizzati per ospitare delle singole applicazioni o dei siti. Per configurarli però è richiesta un’esperienza di base.
Sono dotati di un processore ed una memoria interna. Inoltre, sono dei veri e propri computer ed hanno però un disco di archiviazione esterno. Vediamo quali sono le caratteristiche da considerare per la scelta del miglior server Nas.
INDICE:
- I migliori del 2023
- Come scegliere il migliore?
- Caratteristiche
- I migliori marchi
- Prezzi e offerte
- Domande degli utenti
I migliori del 2023.
Come scegliere il miglior Server Nas?
Utilizzare un server Nas vi darà una serie di vantaggi proprio perché avrete l’opportunità di poter mettere al sicuro i vostri dati ed utilizzarlo facilmente.
La scelta dipende da tutte queste caratteristiche e anche dal budget che avete a disposizione. Valutate quali sono le vostre esigenze e scegliete il modello più adatto a fare quello di cui avete bisogno.
Caratteristiche e criteri per scegliere il miglior server Nas.
Nella scelta del miglior server Nas bisogna prendere in considerazione una serie di criteri come:
- Capacità e dischi;
- CPU e Ram;
- Livelli di Raid;
- Funzioni, dimensioni e design.
Capacità e dischi.
Per quanto concerne la capacità, è molto importante è che si considerino gli alloggiamenti. Infatti un server Nas può avere un numero variabile di dischi rigidi, ovvero hard disk.
Ogni alloggiamento viene detto bay.
Possono essere modelli che vanno da un Terabyte che di solito sono per uso domestico fino ad altri che arrivano a oltre 20 Terabyte. Inoltre, bisogna verificare se vi sono i dischi.
Ci sono modelli che vanno da uno fino ad arrivare a 16 dischi. Questi modelli sono quelli più potenti. Valutate sempre che non vi siano problemi di compatibilità.
CPU e Ram.
Tra gli elementi da considerare quando si sceglie un un server Nas anche CPU e Ram.
La CPU è il processore e quindi è un dato tecnico fondamentale: si deve valutare qual è la sua frequenza di blocco e poi anche il numero di Core che lo compongono.
La frequenza è misurata in gigahertz. Per uso domestico si possono scegliere quelli compresi tra 1,52 gigahertz mentre invece, per usi più intensivi, è opportuno rivolgersi a quelli che hanno un valore superiore a 3 Gigahertz.
Poi per quanto concerne invece i core, quelli più performanti devono avere un numero di Core alto. Infine, valutate la RAM. La RAM è la memoria volatile ed non deve essere per forza di grande capacità, ma almeno di 2 Gigabyte.
Livelli di Raid.
Nella scelta del miglior server Nas, un elemento da considerare sono i livelli di Raid. È un aspetto molto tecnico. Si parla delle cosiddette opzioni di Raid supportate: il Raid è l’acronimo di Redundant Array of Independent Disks.
In pratica, è un tipo di installazione con più dischi di memoria. Infatti, i livelli vengono poi calcolati come se fossero un unico volume di archiviazione.
In realtà, anche se sono separate, non vengono calcolate come tale. In pratica, sono quelle Raid 0 fino ad arrivare anche a dei livelli di Raid 5. Se parliamo di un Raid 0 ci riferiamo ad un server Nas economico con prestazioni non troppo alte.
Poi vi è il Raid 1, detto anche Mirror, che è più sicuro e anche se la quantità di memoria utilizzata è dimezzata però la velocità di scrittura è ridotta.
Infine vi sono i Raid 5, che richiedono l’utilizzo di tre differenti hard disk e sono quelli più efficienti e sicuri.
Funzioni, dimensioni e design.
Un’altra cosa importante, è valutare quali sono le funzioni. Infatti, la maggior parte dei server Nas, hanno un’interfaccia web, in pratica permettono di fare backup automatici oppure hanno la funzione del salvataggio dello stato in una macchina virtuale, il cosiddetto VM Snapshot.
È molto pratico. Valutate anche la presenza di un Cloud, cioè la funzione per accedere on-line da qualunque posto ci si trovi.
Cruciale anche la presenza di porte USB: inoltre, un server Nas non deve essere troppo ingombrante e il designer deve essere funzionale.
I migliori marchi:
Server Nas Western Digital:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Western Digital WD Raudona Plus 4TB SATA 6Gb/s 3,5 pollici 258 MB - Cache interna HDD Bulk | 119,00 € | Guarda l'Offerta |
2 |
|
WD 12 TB My Cloud EX2 Ultra, NAS 2 allog. | 472,00 € 429,99 € | Guarda l'Offerta |
3 |
|
WD 4TB My Cloud EX2 Ultra 2-bay NAS - Network Attached Storage RAID, file sync, streaming, media... | 422,60 € 328,00 € | Guarda l'Offerta |
Server Nas Synology:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
WD Diskless My Cloud EX2 Ultra Network Attached Storage | 216,20 € 177,67 € | Guarda l'Offerta |
2 |
|
WD 8TB My Cloud Home Personal Cloud | 424,10 € 240,00 € | Guarda l'Offerta |
3 |
|
Synology DS1522+ 5-Bay DiskStation NAS AMD Ryzen R1600 8GB Ram 4xRJ-45 1GbE porta LAN, bundle con... | 1.454,79 € | Guarda l'Offerta |
Server Nas Qnap:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Serveris NAS STORAGE TOWER 2BAY/TS-264-8G QNAP | 526,41 € 498,89 € | Guarda l'Offerta |
2 |
|
QNAP TS-253E-8G 2-bay desktop NAS. Intel Celeron J6412 4C 2.0GHz. burst 2.6GHz. onboard 8GB RAM. 2 x... | 611,00 € | Guarda l'Offerta |
3 |
|
QNAP Serveris Nas Storage Tower 8BAY/No HDD TS-H886-D1622-16G | 1.917,53 € | Guarda l'Offerta |
Server Nas Synology:
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
WD Diskless My Cloud EX2 Ultra Network Attached Storage | 216,20 € 177,67 € | Guarda l'Offerta |
2 |
|
WD 8TB My Cloud Home Personal Cloud | 424,10 € 240,00 € | Guarda l'Offerta |
3 |
|
Synology DS1522+ 5-Bay DiskStation NAS AMD Ryzen R1600 8GB Ram 4xRJ-45 1GbE porta LAN, bundle con... | 1.454,79 € | Guarda l'Offerta |
Prezzi e offerte:
Le migliori offerte online per acquistare un server Nas sono:
- ATTENZIONE! È possibile accedere al dispositivo My Cloud Home tramite Internet, l'app My Cloud Mobile, l'app My Cloud Desktop o WD Discovery.
- Configurazione semplice e veloce dal tuo smartphone
- Accesso da qualsiasi posizione grazie all'app mobile o desktop My Cloud Home o attraverso il sito MyCloud.com
- Backup automatico di foto e video sul tuo telefono
- Porta USB per importare foto, video e documenti da unità flash USB e hard disk esterni
- Storage centralizzato accessibile ovunque
- Processore dual-core Marvell ARMADA 388 da 1,6 GHz e memoria DDR3 da 2 GB
- Server multimediale Twonky certificato DLNA e supporto iTunes
- Software di backup integrato per utenti PC e supporto Time Machine per utenti Mac
- Opzioni di backup multiple: backup locale, su rete e su cloud integrato
- My Book è un’unità di storage desktop affidabile che ti offre un’enorme quantità di spazio per archiviare foto, video, musica e documenti. Dotata di protezione tramite password e perfettamente abbinata al software di backup, l’unità di desktop My Book ti permette di tenere i tuoi file al sicuro
- FACILE DA UTILIZZARE: Già pronto all’uso con computer Mac e Windows, così puoi iniziare subito a trasferire file, salvare ricordi ed eseguire backup. È anche dotato di tutti i software necessari a proteggere i tuoi dati
- BACKUP TOTALE: My Book include il software di backup, per garantire che le tue foto, i tuoi video, la tua musica e i tuoi documenti non vadano persi. È possibile configurarlo per un avvio automatico in base alle tue esigenze
- PROTEZION CON PASSWORD: e crittografia hardware. La crittografia hardware integrata AES a 256 bit dell’unità My Book e la protezione con password ti aiutano a proteggere i tuoi contenuti e tenerli al sicuro.
- GRANDE CAPACITÁ: Con una capacità fino a 18 TB mette a disposizione tantissimo spazio per salvare le tue notevoli quantità di foto, video e musica, oltre ai documenti importanti
- Processore dual core da 1,3 GHz a elevate prestazioni per ridurre al minimo i ritardi durante lo streaming
- 1 GB di memoria DDR3 per operazioni in multitasking senza rallentamenti
- Storage di rete centralizzato e accesso ovunque ti trovi
- Sincronizzazione automatica dei file in tutti i computer
- Condivisione semplificata di file e cartelle
- Processore quad-core Intel Pentium N3710 da 1,6 GHz con memoria DDR3L da 4 GB
- Transcodifica video integrata per lo streaming in HD tramite Plex
- Storage centralizzato per organizzare i file multimediali e ottimizzare il flusso di lavoro
- Configurazione semplice e veloce, e un device manager efficiente con My Cloud OS 3
- Protezione con password e crittografia dei volumi AES a 256 bit
Domande degli utenti:
Qual è il miglior server Nas?
Per scoprire il miglior modello per le tue esigenze leggi la nostra guida all’acquisto completa di classifica e prezzi dei migliori prodotti disponibili online: i migliori.
Quanto costa un server Nas?
Il costo varia dal modello e dalla marca. I prezzi vanno dai 10€ per i modelli più economici ai 140€ per i modelli top di gamma. Per scoprire i migliori prezzi online leggi: classifica e prezzo.
Quali sono le migliori marche di server Nas?
Tra i migliori marchi troviamo: Western Digital, Synology, Qnap.
Come scegliere il miglior server Nas?
Per scegliere il miglior modello in base alle tue esigenze leggi: guida all’acquisto.